
Gli ultimi tagli hanno provocato:
- giornate di lezione perse per mancanza di personale interno a disposizione e per mancanza di fondi per nominare supplenti
- classi troppo numerose a dispetto della qualità della didattica e in violazione delle norme sulla sicurezza
- scomparsa delle compresenze con conseguente impossibilità di gestire recuperi e approfondimenti
- insegnanti di sostegno negati
- difficoltà a gestire tempo mensa e gite scolastiche
- progetti cancellati
- gessi, libri, carta, detersivi e carta igienica centellinati o mancanti
- ore di pulizia tagliate
Il neonato "Coordinamento Nazionale Comitati e Genitori della Scuola" promuove una "campagna nazionale di sensibilizzazione e protesta, civica e apartitica, e che coinvolga i genitori in quanto tali", eleggendo a simbolo dell'iniziativa "un semplice rotolo di carta igienica".

E poi di preparare un grande pacco coi rotoli e le firme e di spedirlo al MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione), documentando il tutto anche con foto e filmati.
Rotoli che saranno depositati davanti agli Uffici Scolastici Provinciali o alle Prefetture.
La manifestazione a Pordenone è organizzata per venerdì 12 marzo alle ore 13.30-14.00 davanti al Provveditorato Provinciale agli Studi di Pordenone (via Concordia Sagittaria n. 1, vicino alla Fiera Vecchia).
È una dimostrazione pacifica, per sottolineare che siamo arrivati a toccare il fondo.
È importante esserci sotto nessuna sigla sindacale e nessun simbolo di partito ma come cittadini che vogliono mantenere la scuola pubblica: un diritto per tutti e di tutti!
il Comitato Genitori di Pordenone