Castigat ridendo mores
16 giugno 2010
Darse da far... BISOGNA!
“La cultura non è buon tempo, non sta in una laurea in un cassetto, né su uno scaffale di libri chiusi, non è merce per turisti, digestiva o esotica.
Non è un settore dell’economia, non è nemmeno una una tantum come un condono.
Allora cos’è?
In Veneto è come la campagna, qualcosa di cui ogni tanto ci si sgionfa di ciacole e poi ci si dimentica per fare finanza con i terreni.
A curare l’orto, il proprio orto, son bravi tutti, certo, bisogna!
Ma non basta mica.
Voglio parlare di futuro, di paesaggio e di servitù di passaggio.”
Marco Paolini
Non è un settore dell’economia, non è nemmeno una una tantum come un condono.
Allora cos’è?
In Veneto è come la campagna, qualcosa di cui ogni tanto ci si sgionfa di ciacole e poi ci si dimentica per fare finanza con i terreni.
A curare l’orto, il proprio orto, son bravi tutti, certo, bisogna!
Ma non basta mica.
Voglio parlare di futuro, di paesaggio e di servitù di passaggio.”
Marco Paolini

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
e fui contento, perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei
e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali,
e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti,
ed io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me,
e non c'era rimasto nessuno a protestare.
Bertold Brecht Berlino, 1932.
attribuita anche al pastore Martin Niemöller
Labels:
post di discussione,
società e cultura
Iscriviti a:
Post (Atom)