12 novembre 2011
Lettera da un assessore
Il responsabile di quella tragedia sono io: amministratore, cittadino italiano nonché elettore.

Quando i fondi me li procuro, ma con gli oneri di urbanizzazione creando così un circolo viziato senza fine.


Quando mi lascio: abbindolare dai media e fatico a farmi una mia opinione, terrorizzare dal voto utile (per non lasciare il paese in mano alle destre dicono gli uni o alle sinistre dicono gli altri), ingannare dagli apparentamenti di coloro che parenti stretti non potranno mai esserlo.
Quando non mi accorgo che miliardi di euro vengono impegnati e promessi nei programmi elettorali per l’ acquisto di aerei da combattimento (ma l’Italia non ripudia la guerra?) o per un inutile buco in valle di Susa mentre una dopo l’altra le regioni italiane si sgretolano sotto frane, alluvioni, terremoti (non sempre così intensi rispetto ai danni arrecati anche agli edifici pubblici che dovrebbero essere i più sicuri).
In una democrazia “imperfetta” quale la nostra, la responsabilità è sempre mia , cioè di tutti i cittadini che liberamente e senza condizionamenti dovrebbero scegliere il meglio. Secondo me i cambiamenti climatici, purtroppo, non c’entrano o c’entrano poco.
Non so se questa lettera giungerà a destinazione, sicuramente arriverà nelle mani di chi la giudicherà inopportuna, infarcita di demagogia e populismo sostenendo che il Presidente della Repubblica ha sempre ragione. Io posso solo immaginare i motivi profondi della sua dichiarazione in cui cita i cambiamenti climatici come responsabili della disastrosa ultima alluvione. In questo caso è da ringraziare, per la sua prudenza e grande senso di responsabilità.
La saluto cordialmente.
Sant’Ambrogio di Torino, 26 ottobre 2011
Mauro Galliano,
Assessore Comune di Sant’Ambrogio di Torino ( valle di Susa),
Comune di 8,59 kmq. con 4.843 abitanti
"qualche numero: secondo i dati Istat tra il 1990 e il 2005 la superficie agricola utilizzata (SAU) in Italia si è ridotta di 3 milioni e 663 mila ettari, un’area più vasta della somma di Lazio e Abruzzo: abbiamo così convertito, cementificato o degradato in quindici anni, senza alcuna pianificazione, il 17,06% del nostro suolo agricolo. Il record assoluto spetta alla Liguria, dove la contrazione della SAU raggiunge il 45,55, seguita dalla Calabria col 26,13%.”
(da Paesaggio Costituzione Cemento di Salvatore Settis)
i governi liguri dal 1970 in poi:
1970 - 1975 Gianni Dagnino DC
1975 Giorgio Verda DC
1975 - 1979 Angelo Carossino PCI
1979 - 1980 Armando Magliotto PCI
1980 - 1981 Giovanni Persico PRI
1981 - 1983 Alberto Teardo PSI
1983 - 1990 Rinaldo Magnani PSI
1990 Renzo Muratore PSI
1990 - 1992 Giacomo Gualco DC
1992 - 1994 Edmondo Ferrero DC/PPI
1994 - 2000 Giancarlo Mori PPI
2000 - 2005 Sandro Biasotti FI
2005 - Claudio Burlando PD
Labels:
info e dibattito,
sull'italia e sul mondo
Iscriviti a:
Post (Atom)