di
BUON ANNO
da parte del
Gruppo di Cittadinanza Attiva
Fora par Fora
Premessa (doverosa)
Il tentativo più che evidente all'attonito pubblico che assiste è quello di trascinare l’interlocutore allo stesso basso livello in modo che, alterato da questa tattica, non riesca più a porre domande precise che vorrebbero risposte precise. Alla fine i ruoli istituzionali sono ridotti a macchietta in una farsa che arriva a comprendere i cittadini, impossibilitati a godere del diritto di capire e giudicare l’operato dei propri eletti.
Sugli interventi del consigliere Poles e i voti contrari sui verbali non una parola del segretario o del sindaco, silenzio totale, indifferenza assoluta.. Sui loro volti si può quasi leggere ciò che pensano: Ma che importanza ha se i consiglieri hanno detto una cosa e non è stata scritta o ne è stata scritta un’altra.. Ma chi se ne frega (di onorata memoria), ma chi sono questi?.. Ma cosa vogliono?.. Dai, che andiamo a casa..
situazione di Villa Elena, ma il megalosindaco non ci sta e ribatte come non senta alcuna necessità di relazionare su una normalissima vicenda ormai risolta, seguono agitati e rabbiosi botta e risposta.. poi il Sindaco legge la lettera del Consigliere Rosada (la trovi qui) ricevuta in mattinata e indirizzata a lui, ai capogruppo e agli ex amministratori.. finita la lettura non la commenta, stacca la spina e si colloca in standby..
Il Sindaco risponde «non si è modificato un bel niente, chiedete un Consiglio.. e tu come capogruppo non sai neppure di cosa si stia parlando..» signori, a tavola: ecco servita la rissa!
aiarine, un Sindaco, una Giunta, una amministrazione di tal fatta? Sì, evidentemente, se democraticamente si elegge un ornitorinco (nel rispetto delle regole) democraticamente è giusto che un ornitorinco governi un paese e ne rappresenti i cittadini (ovviamente lo stesso vale per asini, trote, mafiosi, puttanieri, cerebrolesi).
Aggiunge «oggi è partito l’invito alla gara a 5 Cooperative e le rette a base d’asta sono di 520 euro per i bambini del nido e 210 euro per i bambini delle scuola materna».
19.30 il consiglio è finito, e sembra (sembra?) che l’assessore Peruch sia rimasto sempre vigile, mai uno sbadiglio, mai un umanissimo momento di stanchezza..